Magazine Salute e Benessere

Oli vegetali contro il cancro alla prostata

Creato il 14 ottobre 2014 da Informasalus @informasalus

olio
I grassi insaturi contenuti negli oli vegetali hanno infatti un effetto benefico contro il cancro alla prostata

La prevenzione contro il cancro alla prostata inizia a tavola. I grassi insaturi contenuti negli oli vegetali hanno infatti un effetto benefico contro il cancro alla prostata. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla versione online di JAMA International Medicine secondo cui basta inserire nella propria dieta un cucchiaio di olio vegetale al giorno per ridurre notevolmente il rischio di cancro alla prostata e, in generale, il rischio di decesso per qualunque causa.
La ricerca condotta dall’University of California a San Francisco (UCSF) ha coinvolto 4.577 pazienti affetti, al basale, da cancro della prostata non metastatico.
“Nel complesso – spiegano gli autori dello studio – i nostri risultati supportano i benefici di una consulenza per uomini con il cancro alla prostata al fine di seguire una dieta sana per il cuore, in cui le calorie da carboidrati vengono sostituite con grassi insaturi da oli e noci per ridurre il rischio di mortalità per qualsiasi causa. Il potenziale e specifico beneficio del consumo di grassi vegetali in caso di cancro alla prostata merita ulteriori ricerche”. Dopo aver acquisito informazioni sulle abitudini alimentari dei partecipanti per mezzo di questionari appositi, i ricercatori hanno sostituito i grassi animali e i carboidrati con i grassi derivanti dagli oli vegetali, tra cui l’olio d’oliva, l’olio di canola, l’olio di noci, l’olio di semi e l’olio di avocado.
Dai risultati è emerso che gli uomini che avevano sostituito il 10% del loro consumo di carboidrati giornaliero totale con i grassi vegetali sani avevano un rischio più basso del 29% di sviluppare il cancro alla prostata mortale e un rischio ridotto del 26% di morte per qualsiasi causa. Si è scoperto inoltre che mangiare 1 grammo di noci al giorno ha ridotto del 18% il rischio di cancro alla prostata letale e dell’11% il rischio di morte.
“Il consumo di oli sani e noci aumenta il numero di antiossidanti nel sangue – spiega il dottor Erin Richman, autore principale dello studio – riduce l’insulina e l’infiammazione, che può fermare la progressione del cancro alla prostata. Gli effetti benefici dei grassi insaturi e gli effetti nocivi dei grassi trans-saturi sulla salute cardiovascolare sono ben noti. Ora la nostra ricerca ha dimostrato ulteriori potenziali benefici del consumo di grassi insaturi negli uomini con carcinoma della prostata”.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :